Scopri il significato autentico di "Mens sana in corpore sano", la massima di Giovenale tratta dalla Satira X, uno dei ...
Un viaggio nella vita tormentata e affascinante di Rupert Brooke, il poeta-leggenda della Prima Guerra Mondiale. Dal mito ...
Scopriamo assieme cosa si intende con "omonimi" nella lingua italiana e cosa significa "omonimi totali", "omografi" e ...
Scopri cosa lascia un amore che finisce presto e senza capire realmente i pensieri dell'altro, grazie ai versi de "La ...
Leggiamo questa frase di Carlo Emilio Gadda tratta da "La cognizione del dolore", sull'insondabilità e mistero del mondo ...
Il calcio, o meglio la pallavolo, diventa metafora di un’adolescenza che non si accontenta più di vincere solo il campo. In ...
Le 10 frasi più iconiche di Martin Scorsese: cinema, musica, Fellini, oscurità e amore per l’arte raccontati dalla voce del ...
Analizziamo i versi del dissacrante scrittore Apollinaire, che però, come vedremo, sa essere anche molto dolce attraverso la ...
L'intelligenza artificiale porterà enorme efficienza, ma anche un'enorme solitudine. Gli umani più problematici rispetto alle ...
Un viaggio nella storia de Lo schiaccianoci: dalla fiaba di Hoffmann al balletto di ÄŚajkovskij, fino alle versioni moderne che lo rendono il simbolo del Natale.
Montalbano è ancora il più amato? O Schiavone e Vanina lo battono sui social? Da un'analisi di Libreriamo ecco investigatori ...
Vediamo assieme qual è la forma corretta tra verosimile e verisimile o se, secondo le norme della lingua italiana, sono ...