Il 2 novembre 1975, Pier Paolo Pasolini viene ucciso a Ostia da Giuseppe Pelosi, in circostanze che ancora oggi suscitano dibattito e riflessione. La sua morte segna la fine di una delle voci più libe ...
Tre ciotole ha superato 1.6 milioni di Euro al box office con circa 235.000 presenze, confermandosi il film italiano più visto della stagione, fino ad oggi. Il film diretto da Isabel Coixet, ...
Giusto in tempo per Halloween, Sony e Eagle Pictures portano in Italia Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze, nuovo lungometraggio animato giapponese tratto dal manga Chainsaw Man di Tatsuki ...
Regia di James Vanderbilt. Un film con Rami Malek, Russell Crowe, Richard E. Grant, Michael Shannon (II), Leo Woodall. Da giovedì 18 dicembre al cinema. .All'indomani della Seconda guerra mondiale, ...
Nel corso della storia del cinema, sono stati molti gli adattamenti e i film liberamente ispirati a Frankenstein, il romanzo di Mary Shelley scritto a 18 anni che parla di uno scienziato pazzo che ...
Scott Cooper è un regista alla ricerca dell’onestà e verità di ciò che vuole raccontare ogni volta, sa infondere fiducia, incoraggiando i propri attori a tirare fuori il meglio da loro. Lo fece già al ...
Venerdì 24 ottobre, Festa del Cinema di Roma. Abbiamo accolto il cast del film Dracula di Luc Besson con una cena esclusiva all'Hotel St Regis di Roma. Fra i protagonisti Matilda De Angelis, Cristoph ...
Le migliori citazioni di Humphrey Bogart Casablanca, 75 anni di culto (anche nello stile) I 10 libri noir da portare in vacanza Molte volte il jet set hollywoodiano si è innamorato del calcio italiano ...
Vince e convince Jannik Sinner che in un'ora e nove minuti di gioco ha superato Shelton (6-3, 6-3) e si è qualificato per la prima volta in carriera alla semifinale del Masters 1000 di Parigi. Jannik, ...
Un evento spettacolare, tra giochi di luce, fuochi d’artificio e performance di attori, ballerini, cantanti e musicisti, ha celebrato l’inaugurazione del Grand Egyptian Museum (GEM), il nuovo simbolo ...
QUEL ROSSO MATTINO DI GIUGNO è un film del 1975 di genere storico, diretto da Veljko Bulajic, con Rados Bajic, Florinda Bolkan e Branko Duric, della durata di 115 minuti.
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results