Carlo Verdone festeggia 75 anni: dai miliardi di lire agli incassi milionari in euro, un viaggio nei successi che hanno ...
Ecco i film horror più spaventosi disponibili su Netflix, da Sorella morte a The Ritual, passando per Il buco e Creep.
Serata scossa ieri sera alla Festa del cinema di Roma, i cortei propal cercano di raggiungere l'Auditorium, ma la polizia li ferma: autorizzato solo il presidio. Idranti e trattative un po' tese ...
Movieplayer Film Recensioni Dracula - L’amore perduto, recensione: tanto romance, poco horror e una colonna sonora che... azzanna Presentato alla Festa del Cinema di Roma e in sala dal 29 ottobre, ...
Lungomare di Ostia, 1995. Cesare corre verso la balaustra del pontile e raggiunge Vittorio. Il testamento di Claudio Caligari inizia con una citazione al suo primo travagliatissimo film (Amore tossico ...
Luc Besson rilegge a modo suo il mito (letterario e cinematografico) del vampiro creato da Bram Stoker. Un film che va per la sua strada, con coraggio e leggerezza. La recensione di Dracula: L'Amore ...
Tre ciotole ha superato 1.6 milioni di Euro al box office con circa 235.000 presenze, confermandosi il film italiano più visto della stagione, fino ad oggi. Il film diretto da Isabel Coixet, ...
Two strong indie European players, Spain’s Amore Cine and the Netherlands’ Baldr Film, are boarding “False Poisitive” (“Falso Positivo”), the anticipated sophomore feature by Colombian filmmaker Theo ...
Edoardo Leo torna al cinema, la settimana prossima, con “Per te”, un lungometraggio che ha al centro un tema importante, la malattia di Alzheimer. Il film, diretto da Alessandro Aronadio, infatti si ...
Uno chef e un cane meticcio color caramello diventano migliori amici dopo un incontro che gli cambierà la vita. In un viaggio emozionante, rideranno e piangeranno insieme, e ci insegneranno anche ...
Regia di Ludovica Rampoldi. Un film con Pilar Fogliati, Adriano Giannini, Andrea Carpenzano, Valeria Golino. Da giovedì 27 novembre al cinema. Questa è la storia di due coppie. I trentenni Lea e ...
Con L’amour ouf (L’amore che non muore) precipitiamo nelle tempeste del melodramma: quasi tre ore che sono un concentrato di commedia / tragedia umana. Come Jacques Audiard in Emilia Perez, Lellouche ...